Convocazione Consigli di Classe gennaio/febbraio 2016 ITAeG

Convocazione dei Consigli di Classe di gennaio/febbraio 2016 dell'ITAeG;
per scaricare o visionare il file clicca qui
Piano d'azione 2017/2018
L’offerta formativa dell’Istituto Superiore Larino tiene presente la storia dei singoli indirizzi quinquennali di cui è composto, cioè il consolidarsi in esso di tradizioni educative, stili di comunicazione, esperienze didattiche da sempre perseguite con impegno e coerenza, seppur nella diversità.
I vari indirizzi offrono percorsi curricolari innovativi pensati nell’ottica dell’autonomia, dei nuovi saperi e delle specifiche competenze che li contraddistinguono.
Gli elementi di innovazione sono altresì presenti all’interno dei percorsi e della pratica didattica di ciascun docente riversata nell’ambito degli specifici indirizzi quinquennali e dei singoli Consigli di Classe.
La nostra scuola lavora alla creazione di un ambiente educativo che faciliti l'apprendimento, in una dimensione pluridisciplinare intesa a creare una mentalità sistemica e reticolare, esercitata a cogliere collegamenti tra aspetti e dati delle diverse discipline.
Il nostro obiettivo è duplice: sviluppare e consolidare nei giovani strutture intellettuali forti e al tempo stesso duttili, per metterli in grado di affrontare la complessità del mondo odierno in ogni suo aspetto e favorire insieme la loro crescita etica e civile per un inserimento nella società di oggi da cittadini responsabili e da uomini e donne equilibrati e costruttivi. Coniugare i valori della Scienza con quelli dell’umanesimo, l’istruzione con l’educazione, in una prospettiva di crescita integrale dell’individuo: ecco il nostro obiettivo comune che rende più credibile ed efficace la formazione specifica di ciascuno dei corsi quinquennali che proponiamo
Ed a questo obiettivo, che è anche una sfida in positivo alla globalizzazione che impoverisce nei giovani entusiasmo e talento, sono ottimamente attrezzati i nostri docenti e tutte le altre componenti che operano nella nostra scuola, supportata ed arricchita inoltre da sussidi didattici di tutto rispetto e sempre aggiornati.
Soprattutto abbiamo l’abitudine di realizzare i nostri percorsi formativi in una consolidata consapevolezza autocritica in collaborazione costruttiva con alunni e famiglie, con un’apertura convinta verso la società civile ed il mondo economico e produttivo del territorio.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Antonio VESCE
Incontro Scuola-Famiglia 11 Febbraio 2015 - Consegna documento di valutazione
I docenti coordinatori dei consigli di classe avranno a disposizione i relativi registri di classe al fine di poter esibire e far sottoscrivere ai genitori degli alunni eventuali annotazioni disciplinari, annotazioni di ritardi e assenze ingiustificate; provvederanno alla consegna del documento originale di valutazione che, una volta sottoscritto dal genitore, dovrà essere restituito, anche nei giorni seguenti.
Inoltre dovranno esibire e far firmare i PDP, non ancora sottoscritti, ai genitori degli alunni DSA.
Gli incontri si svolgeranno secondo il prospetto organizzativo in allegato.
Prospetto organizzativo
AVVISO 37- Convocazione Consigli di Classe
I Consigli di Classe sono convocati nei giorni indicati nel documento allegato con il seguenteOrdine del Giorno.:
1) operazioni di scrutinio quadrimestrale;
2) piano di recupero delle lacune e relative comunicazioni;
3) eventuali definizioni in merito agli Esami di Stato per l’anno scolastico 2013/2014;
4) individuazione delle discipline, delle modalità e dei tempi delle simulazioni della terza
prova scritta;
5) piano delle attività per esami preliminari dei candidati esterni;
6) libri di testo.
Il calendario completo dei consigli di classe, con relativi orari ed apppunti può essere scaricato cliccando il link seguente.
Calendario Convocazione Consigli di Classe
Piano annuale delle attività 2015-2016
Pubblichiamo il calendario annuale delle attività in programma per l'anno scolastico 2015/2016
In allegato potrete trovare il calendario in formato PDF con il riepilogo di tutte le scadenze.